Francesco Cattel nuovo direttore generale dell’Asl Vco

FRANCESCO-CATTEL

Francesco Cattel farmacista ospedaliero e direttore di Struttura complessa Farmacia ospedaliera presso l’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino è stato nominato nuovo direttore generale dell’Asl Vco, portando con sé un’importante esperienza nel settore sanitario. Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Health Technology Assessment – Sihta, già segretario nazionale della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera – Sifo, della quale è attualmente coordinatore nazionale del Laboratorio Sifo Hta, con un background solido nella gestione delle strutture sanitarie e un approccio innovativo, Cattel si prepara a guidare l’azienda verso una nuova fase di sviluppo e miglioramento dei servizi sanitari per i cittadini del Verbano-Cusio-Ossola.
Durante un’intervista a Extra, il neodirettore ha delineato le sue priorità: potenziare la qualità dell’assistenza, migliorare l’efficienza organizzativa e promuovere l’integrazione con il territorio. Tra i punti salienti del suo programma, Cattel ha sottolineato l’importanza di rafforzare la rete ospedaliera e dei servizi territoriali, garantendo un accesso più rapido e capillare alle cure.
Questa nomina rappresenta un segnale di rinnovamento e attenzione in un contesto che richiede capacità di leadership e visione strategica. Con il suo arrivo, l’Asl Vco si prepara ad affrontare le sfide future con entusiasmo e determinazione.


Francesco Cattel, originario di Torino, si è laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutica presso l’Università degli Studi di Torino, arricchendo il suo percorso formativo con un Master in direzione di Strutture Complesse Ospedaliere e Sanitarie Aziendali. Dal 2016 ha assunto la direzione della SC Farmacia Ospedaliera presso l’AOU Città della Salute e della Scienza di Torino, consolidando una significativa esperienza nella gestione di processi complessi e nell’ottimizzazione delle risorse sanitarie.

HTA NEWS

Delegazione Sihta in visita alle istituzioni europee

Su invito dell'eurodeputato on. Massimiliano Salini una delegazione Sihta e AIIC, è stata oggi in visita alle istituzioni europeeIl Presidente Sihta, Giandomenico Nollo, il Segretario generale, Sandro Franco in rappresentanza del Direttivo e i colleghi di Sihta Pietro...

leggi tutto

Logistica smart dei dispositivi medici: utopia o realtà?

L'importanza di gestire in modo intelligente e efficiente la logistica, le scorte e gli approvvigionamenti nel settore sanitario, nonostante tecnologie avanzate utilizzate in altri settori come i magazzini automatizzati e le casse intelligenti. La sanità, salvo alcune...

leggi tutto

Insieme per la sanità del futuro

I dispositivi medici e le diagnosi in vitro sono essenziali per la gestione della salute, pertanto è cruciale creare le condizioni necessarie affinché le imprese del settore possano continuare a innovare, offrendo ai cittadini nuove soluzioni diagnostiche e...

leggi tutto
Translate »