Un Convegno pubblico per fare il punto su etica e nuove tecnologie
L’etica è al centro delle sfide contemporanee, in particolare nel delicato contesto clinico e di cura, e ancora di più alla luce delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale. A 10 anni dal “Documento di Trento”, che promuove la consulenza di etica clinica in Italia, la città ospita un evento articolato su due giornate dedicate alla riflessione profonda su questi temi cruciali.
Divulgare la cultura dell’Hta a tutti i livelli
Uno degli obiettivi che la Sihta si pone per il prossimo futuro è la divulgazione della validità dei sistemi di analisi e di valutazione Hta. Durante la puntata del settimanale curato da Gerardo D’amico “Basta la salute” in onda su RaiNes24 il 29 novembre scorso, Pietro Derrico, past president Sihta, racconta al grande pubblico l’importanza del Nuovo Regolamento europeo.
“Siamo dunque arrivati fino a qui e da qui ci poniamo di ripartire con altrettanto slancio”.
Giandomenico Nollo, presidente Sihta intervenuto alla presentazione del Programma Nazionale HTA – Dispositivi Medici (PNHTA 2023-2025) presentato da Agenas il 15 novembre 2023 a Roma presso il Ministero della Salute
Riguarda le Sessioni Plenarie del XVI Congresso 2023
La governance dei dispositivi medici: Regolamento Europeo HTA e Programma Nazionale HTA 23-25
Professionisti: HTA delle competenze
Assistenza Sanitaria Primaria fra transizione demografica e trasformazione digitale
La governance dei dispositivi medici: Regolamento Europeo HTA e Programma Nazionale HTA 23-25
Dal Programma all’Azione
Le interviste del XVI Congresso 2023

Le sfide che ci attendono impongono analisi puntuali e programmazione.
L’Hta e lo strumento principale che dobbiamo e possiamo utilizzare
