Clima propositivo e stimolante per l’HTA
Dopo le grandi soddisfazioni del XVII Congresso Nazionale durante il quale si è percepita netta la sensazione di essere giunti al punto nodale di un percorso che ha oggi l’occasione irripetibile di offrire risposte concrete al sistema salute del nostro Paese, riprendiamo con nuovo entusiasmo le attività
![Francesco Cattel nuovo direttore generale dell’Asl Vco](https://www.sihta.it/site/wp-content/uploads/2025/01/FRANCESCO-CATTEL.jpg)
Francesco Cattel nuovo direttore generale dell’Asl Vco
Francesco Cattel farmacista ospedaliero e direttore di Struttura complessa Farmacia ospedaliera presso l’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino è stato nominato nuovo direttore generale dell'Asl Vco, portando con sé un'importante esperienza nel settore...
![Anche Sihta nel Network degli Stakeholder previsto dal Programma nazionale HTA DM 2023-2025 PNHTA](https://www.sihta.it/site/wp-content/uploads/2024/11/imma-agenas-1080x675.jpg)
Anche Sihta nel Network degli Stakeholder previsto dal Programma nazionale HTA DM 2023-2025 PNHTA
Agenas ha attivato la rete degli Stakeholder prevista dal Programma nazionale #HTA DM 2023-2025. LA rete degli stakeholder è un passaggio fondamentale per l'applicazione organica del metodo HTA in cui multidisciplinarietà e molteplicità dei punti di vista devono...
Health Policy Forum SIHTA 2024
![A Bologna, 7 incontri per comprendere a pieno il Regolamento HTA e la valutazione delle Tecnologie Sanitarie](https://www.sihta.it/site/wp-content/uploads/2024/11/pillole-sihta-1080x675.jpg)
A Bologna, 7 incontri per comprendere a pieno il Regolamento HTA e la valutazione delle Tecnologie Sanitarie
Unire tutte le competenze e le esperienze degli stakeholder del Sistema Salute italiano per approfondire la conoscenza dell’HTA in tutte le sue dimensioni: non solo quelle trattate dal JCA, ma anche quelle che affronteremo a livello locale. Il percorso che proponiamo...
L’HTA al centro: normative, leadership e sostenibilità del SSN
Tutto da ascoltare il primo podcast della serie dedicata all’HTA promosso dal Centro sulla leadership in medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, dalla Società italiana di HTA Sihta e dal Giornale italiano di Health technology assessment
In questa puntata introduttiva si discute del ruolo cruciale dell’HTA nel contesto della crisi di sostenibilità che sta affrontando il Sistema Sanitario Nazionale italiano. Nonostante le nuove normative in materia, emerge la necessità di una maggiore informazione e formazione sull’HTA tra gli addetti ai lavori.
Ospiti della puntata sono Giandomenico Nollo (presidente SIHTA), Carlo Favaretti (Editor in Chief di GIHTAD e Segretario del Centro sulla Leadership in Medicina) e Walter Ricciardi (professore di Igiene e Sanità Pubblica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore).
![2e338b1d-4855-d7db-cb47-745a219e1800 HPF 2025](https://www.sihta.it/site/wp-content/uploads/2025/01/2e338b1d-4855-d7db-cb47-745a219e1800.png)
HEALTH POLICY FORUM
L’HPF è un tavolo di discussione a “porte chiuse” che Sihta offre alle istituzioni del Servizio sanitario nazionale, a livello Nazionale e Regionale, e ai diversi stakeholder del settore, al fine di creare un confronto, sistematico e strutturato sugli aspetti metodologici e strategici dell’Health Technology Assessment.
L’HPF è un tavolo di discussione a “porte chiuse” che Sihta offre alle istituzioni del Servizio sanitario nazionale, a livello Nazionale e Regionale, e ai diversi stakeholder del settore, al fine di creare un confronto, sistematico e strutturato sugli aspetti metodologici e strategici dell’Health Technology Assessment.