Delegazione Sihta in visita alle istituzioni europee

Su invito dell’eurodeputato on. Massimiliano Salini una delegazione Sihta e AIIC, è stata oggi in visita alle istituzioni europee

Delegazione Sihta a Bruxelle

Il Presidente Sihta, Giandomenico Nollo, il Segretario generale, Sandro Franco in rappresentanza del Direttivo e i colleghi di Sihta Pietro Derrico, Paolo Lago, Michele Tringali e Carlo Capussotto rispettivamente coordinatore e membri del Comitato tecnico Scientifico, sono stati oggi in visita al Parlamento e alla Commissione Europea. Qui hanno anche preso parte ad un incontro con il dott. Salvatore Scalzo e con la dott.ssa Iona Cigon del Direttorato Generale, un confronto aperto nel corso del quale sono stati illustrati gli obiettivi assunti dalla Presidente Ursula von der Leyen per la nuova legislatura e dettagliati i temi di salute pubblica, competitività e sicurezza che sono già sul tavolo della Commissione europea.

Sebbene la commissione Europea non abbia competenza primaria in tema di salute, sono molti i temi per i quali l’intervento della Commissione e del Parlamento europeo ha la prerogativa di incidere sulla capacità di fare salute di ogni stato membro. Basti pensare ai processi di regolamentazione dei prodotti, nel nostro caso farmaci e Dispositivi Medici, che rappresenta il tema portante della Comunità europea. Lo standard di prodotto è a tutti gli effetti l’elemento cardine per lo sviluppo di un mercato comune scevro da conflitti doganali. Rappresentano inoltre elementi di valore comunitario anche il tema della trasformazione digitale e quello più ampio delle politiche di sostegno alla sanità pubblica, come ad esempio il contrasto alle diffusioni epidemiche. In conclusione Sihta e Aiic insieme per conoscere i meccanismi europei perché solo attraverso la loro conoscenza si più incidere sui processi legislativi e regolatori.

 

HTA NEWS

Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Il Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari (RNPM) è stato al centro di un evento presso il Ministero della Salute, dove è stato presentato il Rapporto 2024 con i dati raccolti tra agosto 2023 e dicembre 2024. Sono stati registrati circa 36.000 interventi...

leggi tutto

Francesco Cattel nuovo direttore generale dell’Asl Vco

Francesco Cattel farmacista ospedaliero e direttore di Struttura complessa Farmacia ospedaliera presso l’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino è stato nominato nuovo Direttore generale dell’Asl Verbano, Cusio, Ossola, portando con sé un'importante...

leggi tutto

Logistica smart dei dispositivi medici: utopia o realtà?

L'importanza di gestire in modo intelligente e efficiente la logistica, le scorte e gli approvvigionamenti nel settore sanitario, nonostante tecnologie avanzate utilizzate in altri settori come i magazzini automatizzati e le casse intelligenti. La sanità, salvo alcune...

leggi tutto
Translate »