News 2020

HTAi Beijing 2020: pubblicati i dati

Nel numero di Dicembre 2020 dell’ International Journal of Technology Assessment in Health Care (IJTAHC) è stato pubblicato l’Annual Meeting Abstract Supplement 2020 che raccoglie i lavori accettati al Congresso annuale HTAi 2020.


 

Come vengono scelte le cure ai tempi del Covid-19

Mercoledì 17 giugno 2020 Appuntamento online dalle ore 11,00 alle ore 13,00 Scegliere un percorso di cura piuttosto che un altro non impatta solo sulla salute del paziente. Ci sono  ricadute sociali, organizzative e anche economiche. La tecnologia è parte centrale di questo processo. Ogni giorno medici e manager della sanità devono prendere decisioni rapide che siano le migliori possibili. L’HTA è lo strumento che li aiuta, ma scopriamo insieme di cosa si tratta, come funziona, chi lo utilizza… Per un futuro dove la sanità sia efficace ed efficiente.


 

Il Convegno nazionale dell’Associazione Italiana Ingegneria Clinica 2020 si terrà in autunno

Spostamento al 2021 il Convegno dedicato al Nuovo Regolamento europeo sui dispositivi medici e decisione di tenere il Convegno Nazionale 2020 dell’Ingegneria clinica italiana in formato digitale su piattaforma interattiva: sono i due temi di una nota inviata a tutti gli associati da parte dell’Associazione Italiana Ingegneria Clinica, che ha deciso così di evitare a tutti i professionisti di settore ulteriori attese in merito al suo evento nazionale (che comprenderà nei suoi lavori anche l’Assemblea elettiva per il rinnovo delle cariche associative). “Il protrarsi della condizione emergenziale causata dal Covid-19″, è quanto comunicato dal Direttivo AIIC, “e l’imprevedibilità dell’evoluzione della situazione sanitaria nei prossimi mesi autunnali sta comportando il rinvio di gran parte degli eventi congressuali del 2020 al 2021.


INDAGINE SIEROLOGICA SU COVID-19 CONDOTTA DA MINISTERO DELLA SALUTE E ISTAT È partita il 25 maggio l’indagine sulla sieroprevalenza dell’infezione da virus SARS-COV2 realizzata da Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana, nell’ambito delle rispettive competenze sanitarie e statistiche (DL n. 30 del 10/05/2020 pubblicato in G.U. n.119). Grande apprezzamento per l’operazione è stato espresso dalla Società Italiana di Statistica (SIS) che aveva promosso l’iniziativa in ambito scientifico. L’obiettivo dell’indagine è capire quante persone hanno sviluppato gli anticorpi al Coronavirus, anche in assenza di sintomi. Attraverso l’indagine si otterranno informazioni necessarie per stimare le dimensioni e l’estensione dell’infezione nella popolazione…CONTINUA A LEGGERE>> #IndagineSierologica 


“CHALLENGES BRING OPPORTUNITIES. TIME FOR ACTION, TIME FOR HTA” è il contributo pubblicato dal Presidente dell’HTAi, Dr. Iñaki Gutiérrez-Ibarluzea, il 14 maggio 2020. CONTINUA A LEGGERE >>


CALL FOR EXPRESSIONS OF INTEREST PER ORGANIZZAZIONI NO PROFIT Un’opportunità per unirsi al Forum politico globale HTAi “Accogliamo con favore le manifestazioni di interesse di membri organizzativi senza fini di lucro dell’HTAi che hanno responsabilità formali all’interno di un sistema sanitario per prendere decisioni basate sull’HTA e/o fornire consulenza basata sull’HTA sulla copertura o sui prezzi delle tecnologie sanitarie.” CONTINUA A LEGGERE>>


La risposta dell’HTAi al COVID-19: Il Consiglio di amministrazione di HTAi ha creato un comitato (Team di risposta HTA COVID-19)  che ha il compito di supervisionare e coordinare degli sforzi, le azioni e gli orientamenti della società nella ricerca sul nuovo coronavirus. CONTINUA A LEGGERE>>


Piano strategico HTAi 2020-2025 Vuoi sapere qual’è il piano strategico dell’HTAi per il period 2020-2025? CONTINUA A LEGGERE>>


CINA- PECHINO 2020 L’incontro annuale dell’HTAi previsto il 20 /24 giugno 2020 a Pechino in seguito all’emergenza Sars-Cov-2 e stato rinviato direttamente a giugno 2021 a Manchester, nel Regno Unito. CONTINUA A LEGGERE>>


Live Webinar: Il Covid-19 ci sta mostrando la strada per un sistema sanitario migliore Con il mondo concentrato sul contenimento di COVID-19 e il conseguente reindirizzamento delle risorse, cosa sta succedendo ai “pazienti invisibili” – quelli senza COVID-19? Il Dott. Lee condividerà alcuni dei passi strategici che possono o dovrebbero essere effettuati per migliorare l’assistenza mentre entriamo in un sistema sanitario che non è orientato alla risposta a una crisi ma spinto dalla competizione sulla performance delle prestazioni. Lunedì 18 maggio 2020 alle 15:00 UTC + 1 per ascoltare il Dr. Thomas Lee, caporedattore di NEJM Catalyst. CONTINUA A LEGGERE>>


“Patient and citizen perspectives improve HTA” è il titolo del bollettino di HTA Interest Group del mese di aprile. CONTINUA A LEGGERE>>


Il documento del forum EUnetHTA 2019 dal titolo “La quarta edizione della Rete europea per la valutazione delle tecnologie sanitarie: punti salienti e risultati” è stato reso disponibile dal 24 aprile 2020, dopo la sua pubblicazione sull’International Journal of Technology Assessment in Health Care. CONTINUA A LEGGERE>>


La Commissione europea ha adottato una proposta per posticipare di un anno la data di applicazione del regolamento relativo ai dispositivi medici in modo da consentire agli Stati membri, alle istituzioni sanitarie e agli operatori economici di dare la priorità alla lotta contro la pandemia del coronavirus. CONTINUA A LEGGERE>>

HTA NEWS

CALL FOR ABSTRACT XVIII Congresso Nazionale Sihta 2025

La Società italiana di Health Technology Assessment, in occasione del XVIII Congresso Nazionale, istituisce un programma di valorizzazione professionale attraverso la presentazione di contributi scientifici multidisciplinari. Possono concorrere alla Call for Abstract...

leggi tutto

Registro nazionale degli impianti protesici mammari

Il Registro Nazionale degli Impianti Protesici Mammari (RNPM) è stato al centro di un evento presso il Ministero della Salute, dove è stato presentato il Rapporto 2024 con i dati raccolti tra agosto 2023 e dicembre 2024. Sono stati registrati circa 36.000 interventi...

leggi tutto

Francesco Cattel nuovo direttore generale dell’Asl Vco

Francesco Cattel farmacista ospedaliero e direttore di Struttura complessa Farmacia ospedaliera presso l’Aou Città della Salute e della Scienza di Torino è stato nominato nuovo Direttore generale dell’Asl Verbano, Cusio, Ossola, portando con sé un'importante...

leggi tutto

Delegazione Sihta in visita alle istituzioni europee

Su invito dell'eurodeputato on. Massimiliano Salini una delegazione Sihta e AIIC, è stata oggi in visita alle istituzioni europeeIl Presidente Sihta, Giandomenico Nollo, il Segretario generale, Sandro Franco in rappresentanza del Direttivo e i colleghi di Sihta Pietro...

leggi tutto
Translate »